Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Colorificio Novarese – Dipingere le pareti

Dipingere le pareti di casa è terapeutico: i colori da scegliere per il buon umore

Cromoterapia e interior design

I colori sono in grado di trasmettere sensazioni visive ed emozioni sensoriali che influiscono sul benessere fisico e psicologico della persona. Si tratta dei principi cardini della cromoterapia, disciplina che si serve appunto dei colori per migliorare l’umore e produrre effetti positivi sul benessere di corpo e mente. La cromoterapia trova applicazione anche nel design d’interni.

Le pareti, anche per la loro estensione, sono senza dubbio l’elemento più caratterizzante di un ambiente. I colori da associare ad ogni spazio domestico vanno scelti in base a dei precisi parametri relativi alla persona. Scegliere un colore per così dire “sbagliato”, potrebbe compromettere l’umore e la vivibilità. Le tonalità dei colori possono regalare precisi effetti emotivi ma anche visivi. Così, per esempio, i toni chiari trasmettono un effetto di grandezza e luminosità; altri colori stimolano la concentrazione, altri restituiscono energia, altri ancora rilassano e favoriscono il riposo.

Dipingere le pareti di casa è terapeutico

Dipingere le pareti di casa è un’attività rilassante e più semplice di quanto si possa pensare. Quando si è concentrati su un’attività manuale come il dipingere, la mente si alleggerisce e si libera dai pensieri negativi. In generale l’attività del dipingere stimola delle particolari aree del cervello che si occupano delle emozioni: ecco perché dipingere le pareti di casa è terapeutico. In questo momento di emergenza sanitaria, approfittando della quarantena, in molti hanno deciso di rinfrescare le pareti domestiche. Diversi sono stati gli effetti positivi scaturiti: ambiente sanificato, tempo di lavoro che diventa momento di divertimento con partner e figli, nuovo volto alla casa. La pittura delle pareti ha quindi giovato non solo all’ambiente domestico, ma anche allo spirito degli inquilini.

MA QUALI SONO I COLORI CHE STIMOLANO IL BUON UMORE?

I colori caldi

Il giallo è uno dei colori che maggiormente stimolano il buonumore. La luminosità di questa tinta risveglia l’allegria, la convivialità, la fantasia e la creatività. Il giallo è il colore della positività e richiama il calore del sole. È associato alla felicità, all’immaginazione e alla saggezza. Aiuta nella concentrazione ed ha un potere energizzante.

Il rosso è il colore della vita. Viene associato all’amore, alla passione e alla forza. Riesce a stimolare il sistema nervoso e conferisce energia e vitalità. È un colore forte e passionale. La sua vivacità accelera il respiro e il battito cardiaco, aumentando la pressione sanguigna. Il rosso, inoltre, stimola l’appetito quindi risulta perfetto per le pareti di sala da pranzo e cucina.

L’arancione, come il giallo e il rosso, rimanda al calore e all’ottimismo. Genera entusiasmo e produttività. L’arancione è una tinta che mette in armonia mente e corpo grazie ad un effetto di distribuzione equilibrata dell’energia. Stimola sensazioni di defaticamento e di conseguenza aiuta la concentrazione.

I colori freddi

Il verde stimola la creatività e la produttività. È il colore della natura e ricorda quindi la vita, la forza, la fertilità. Simbolo della speranza, è associato alla calma, all’equilibrio e al rinnovamento. Favorisce la riflessione. Il verde è una tinta rassicurante e ha un effetto benefico anche sulla percezione dei cattivi odori, rendendoli più sopportabili.

Il blu è un colore calmante, associato al silenzio, alla pace e alla tranquillità. Stimola serenità, armonia e favorisce la spiritualità perché associato al colore del cielo e del mare. Combatte lo stress, l’ansia e l’agitazione psicofisica.

Il bianco è un colore particolarmente luminoso, associato alla purezza e alla serenità. Favorisce la concentrazione a scopo meditativo. È una tinta neutra, il più puro tra tutti i colori. È simbolo di ordine e pulizia. Il bianco dona all’ambiente una luminosità particolare che diventa fonte di energia sulla persona.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: